Revisione di testi

Una correzione di bozze profonda, non solo refusi, grammatica e sintassi, ma anche controllo della struttura del testo (o della tesi-ipotesi) e, se necessario, verifica delle informazioni riportate e delle fonti. Questo servizio è rivolto a chiunque sia in possesso di un testo: blog settoriali, romanzi, saggi, siti aziendali. Ma anche tesi, tesine, cataloghi e relazioni di qualsiasi tipo. La revisione del testo differisce dall’editing perché, a differenza del secondo, non verranno proposte soluzioni ai problemi del testo, ma mi limiterò unicamente a segnalare i punti in cui questo non funziona o riporta informazioni errate. Sempre rispetto all’editing, verrà effettuata una vera e propria correzione di bozze per scovare i refusi, gli errori grammaticali e lessicali e i solecismi.

La revisione del testo è così composta:
Prima lettura: primo giro di correzione di bozze
Seconda lettura: verifica della struttura, della chiarezza e delle fonti
Terza lettura: secondo giro di correzioni e verifica dell’uniformità

Se si tratta di un sito web, verranno controllati anche tutti i link e il corretto funzionamento delle pagine.