Una cosa che mi capita spesso di fare mentre leggo un determinato libro, è provare a immaginare un ipotetico, meglio immaginario, lettore: perché e dove lo leggerebbe, il modo in cui terrebbe il volume in mano, oppure il suo abbigliamento, il taglio di capelli, perfino, a volte, il suo carattere e il motivo per cui … Leggi tutto I lettori immaginati