Nella grande lotta fra audiolibri e libri tradizionali, io mi colloco esattamente al centro: amo ascoltare quanto amo leggere e, diciamocelo, ci sono storie che sono grandi soprattutto se grandə è il narratorə che dà loro voce (un esempio su tutti: La saga dei Florio letto da Ninni Bruschetta). Dopo aver passato 1 mese, 7 giorni, 14 ore e 25 minuti ad ascoltare qualunque tipo di testo su Audible, posso dichiarare più o meno in tranquillità di essere diventata un’esperta di questa modalità di fruizione. Cosa vuol dire? Vuol dire che sono diventata quasi imbattibile nella scelta del libro da ascoltare in base all’attività e allo stato d’animo del momento, perciò, ho pensato di arricchire la li(bri)sta con un mio suggerimento “spazio-tempo-situazionale”, relativo al quando, al come o al perché ascoltare un determinato testo piuttosto che un altro. Questo è il risultato:
Grishaverse – Il re delle cicatrici
Leigh Bardugo
Mondadori, 2022
Letta da: Giada Bonanomi
Supporto: Audible


Volume 1: Il re delle cicatrici
Durata: 16 ore e 31 minuti
Volume 2: La legge dei lupi
Durata: 18 ore e 26 minuti
Mondo d’inchiostro, Cornelia Funke
Mondadori
Letta da: Alessio Mizzan
Supporto: Audible



Volume 1: Cuore d’inchiostro
Durata: 16 ore e 31 minuti
Volume 2: Veleno d’inchiostro
Durata: 18 ore e 32 minuti
Volume 3: Alba d’inchiostro
Durata: 20 ore e 23 minuti
Quando le montagne cantano, Nguyen Phan Que Mai

Salani
Lettrici: Elettra Mallaby, Anna Cianca
Durata: 10 ore e 40 minuti
Supporto: Audible
Il ciclo di Dune: Messia di Dune e I figli di Dune (Audible Studios)
Autore Frank P. Herbert – Letti da: Alessandro Parise

Durata: 8 ore e 15 minuti

Durata: 16 ore e 56 minuti
Scopri il Taccuino della Silvia!

Quando le montagne cantano e il cuore soffre
Oggi ho finito di ascoltare questo audiolibro che giaceva da diversi mesi nella mia libreria Audible. Che dire, è sicuramente uno di quei libri che pur raccontando di un Paese … Leggi tutto Quando le montagne cantano e il cuore soffre

Obiettivo di febbraio, marzo, aprile…
Questa nota inizia a essere arzigogolata, ma tant’è e quindi me la tengo così! Ho cambiato però l’ordine degli aggiornamenti per facilitarne la fruibilità. Quarto aggiornamento:Sto leggendo Figure III di … Leggi tutto Obiettivo di febbraio, marzo, aprile…

Oliva Denaro – Viola Ardone
– Mi scusi professoressa, l’esercizio è sbagliato.– In che senso, Oliva? Non capisco.–La donna non è mai singolare. In questo suo terzo romanzo, di pietre che pesano come verità, Viola … Leggi tutto Oliva Denaro – Viola Ardone

Libriscorsi gennaio 2022
I #libriscorsi di gennaio 2022 si presentano in modo diverso dal solito, le li(bri)ste 2022, infatti, partiranno da lunedì 7 febbraio, quindi ho pensato di preparare un wrap up complessivo. … Leggi tutto Libriscorsi gennaio 2022

Libriscorsi 2021
Fine anno, si sa, è tempo di bilanci e anche io ho fatto i miei, anche se esco allo scoperto con giusto un po’ di ritardo (potete trovare una summa … Leggi tutto Libriscorsi 2021

Il banchetto annuale della confraternita dei becchini, Mathias Enard
Cose utili da sapere prima di iniziare a leggere il romanzo: DEUX-SÈVRES: dipartimento francese, che ha per capoluogo Niort; misura una superficie di 6055 kmq. È formato con una parte … Leggi tutto Il banchetto annuale della confraternita dei becchini, Mathias Enard