117: questo è il numero dei libri che ho letto e ascoltato nel corso del 2022. Molto bene direi, soprattutto perché il 17 è il mio numero fortunato e ho arbitrariamente deciso che è il segno che dimostra che questo 2022 è stato un buon anno. È anche vero che pare che il cervello umano … Leggi tutto Wrap up 2022 – La lista (forse) completa
Tag: Linguistica
Questione di virgole, Leonardo G. Luccone
Il terzo saggio portato a termine (se non sai di cosa sto parlando clicca qui) e, anche se di un tenore molto differente dagli altri, quello letto con più trasporto è Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto di Leonardo G. Luccone. Dichiaro fin da subito che il sottotitolo mi ha divertito talmente tanto che … Leggi tutto Questione di virgole, Leonardo G. Luccone
Libriscorsi 2021
Fine anno, si sa, è tempo di bilanci e anche io ho fatto i miei, anche se esco allo scoperto con giusto un po' di ritardo (potete trovare una summa generale qui). E il wrap up dei libri letti e ascoltati nell'anno appena finito è sicuramente fra i tipi di bilancio che preferisco, e anche … Leggi tutto Libriscorsi 2021
Storia linguistica dell’Italia repubblicana, Tullio De Mauro
Link a IBS Basta nominare espressioni e parole come fine della guerra, liberazione, referendum, nascita della Repubblica per far sì che la nostra mente inizi a stilare una corposissima lista di date, luoghi, nomi, battaglie e vittorie. È proprio per questo che, per celebrare il 75° anniversario della nascita della Repubblica italiana, nell’angolo dedicato ai … Leggi tutto Storia linguistica dell’Italia repubblicana, Tullio De Mauro