117: questo è il numero dei libri che ho letto e ascoltato nel corso del 2022. Molto bene direi, soprattutto perché il 17 è il mio numero fortunato e ho arbitrariamente deciso che è il segno che dimostra che questo 2022 è stato un buon anno. È anche vero che pare che il cervello umano sia programmato per dimenticarsi del dolore e che di conseguenza i mesi più bui di questo 2022 potrebbero non essere stati considerati nel bilancio, ma chissene! Alla fine sto scrivendo questa nota dopo il 17gennaio, il che vuol dire che la barba di Sant’Antonio è stata bruciata, quindi basta pensare al passato, a meno che non si voglia cercare un buon libro.
Proposito da recuperare: Nobelista
Ps: i libri non sono 117, ma me ne sono accorta dopo aver scritto il cappello; non sembrerebbe un buon auspicio.
Ps 2: i libri letti per lavoro fanno parte del conteggio ma non della lista, a parte quelli che mi sono piaciuti (credo).
Ps 3: i libri di poesia non li ho contati, non li ho mai finiti

Se clicchi sul titolo, vai all’edizione che ho ascoltato; se clicchi su edizione cartacea, invece? Indovina.
- Una cosa divertente che non farò mai più, David Foster Wallace, Emons, Lettore: Giuseppe Battiston (Edizione cartacea)
- Il buio oltre la siepe, Harper Lee, Emons Edizioni, Lettrice: Alba Rohrwacher (Edizione cartacea)
- Persone normali, Sally Rooney, Mondadori Libri, Lettrice: Silvia Siravo (Edizione cartacea)
- Lingua nativa, Suzette Haden Elgin, Del Vecchio editore, 2021 (I Ed. 1984)
- Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino, Mondadori, Lettore: Dario Sansalone (Edizione cartacea)
- Odissea, Omero (in prosa, versione inglese originale di Samuel Butler), Blackie edizioni
- Circe, Madeline Miller, Marsilio, 2021
- La canzone di Achille, Madeline Miller, Marsilio, 2019
- Sylvie, Gérard de Nerval, Area51 Publishing, Lettori: Fabio Farnè, Valeria Ianniello (Edizione cartacea)
- Flush, Virginia Woolf, Il narratore, Lettrice: Valentina Veratrini (Edizione cartacea)
- La crociera, in Romanzi, Virginia Woolf, BUR Rizzoli, 2012 (I Ed. 1915)
- La cucina inglese di Miss Eliza, Annabel Abbs, Mondadori, Lettrice: Valentina Pollani (Edizione cartacea)
- Non lasciarmi, Kazuo Ishiguro, Mondadori Libri, Lettrice: Chiara Leoncini (Edizione cartacea)
- Klara e il sole, Kazuo Ishiguro, Einaudi (I ed. autografata), 2021
- Orlando, Virginia Woolf, BUR Rizzoli, 2012 (I ed. 1928)
- Tutti i racconti, Virginia Woolf, Newton Compton, 2021
- Le onde, Virginia Woolf, Einaudi, 2014 (I ed. 1931)
- Le onde in Romanzi, Virginia Woolf, BUR Rizzoli, 2012 (I ed. 1931)
- Alice nel paese delle meraviglie & Al di là dello specchio, Lewis Carrol e MinaLima, Ippocampo edizioni, 2019 (I ed. 1871)
- Génie la matta, Inès Cagnati, Adelphi, 2022 (I ed. francese 1976)
- L’uomo del labirinto, Donato Carrisi, Salani, Lettore: Alberto Angrisano (Edizione cartacea)
- Figlia della cenere, Ilaria Tuti, Salani, Lettore: Federico Zanandrea (Edizione cartacea)
- Luce della notte, Ilaria Tuti, Salani, Lettore: Federico Zanandrea (Edizione cartacea)
- La lettrice scomparsa, Fabio Stassi, Emons, Lettore: Neri Marcorè (Edizione cartacea)
- Il cavaliere inesistente, Italo Calvino, Mondadori Libri, Lettrice: Betta Cucci (Edizione cartacea)
- La vigna sul mare ed altri racconti, Grazia Deledda, Collina d’oro, Lettrice: Silvia Cecchini (Edizione cartacea)
- Oliva Denaro, Viola Ardone, Mondadori, Lettrice: Emanuela Jonica (Edizione cartacea)
- Niente di vero, Veronica Raimo, Mondadori Libri, Lettrice: Cristina Pellegrino (Edizione cartacea)
- Bella mia, Donatella di Pietrantonio, Emons, Lettrice: Lucia Mascino (Edizione cartacea)
- L’orto di un perdigiorno, Pia Pera, Salani, Lettrice: Tamara Fagnocchi (Edizione cartacea)
- Palomar, Italo Calvino, Mondadori, Lettore: Fabio Zulli (Edizione cartacea)
- Le cosmicomiche, Italo Calvino, Mondadori, Lettore: Dario Sansalone (Edizione cartacea)
- L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre, Marilù Oliva, Il Narratore audiolibri, Lettrice: Viola Graziosi (Edizione cartacea)
- Il tatuatore di Auschwitz, Heather Morris, Salani, Lettore: Federico Zanandrea (Edizione cartacea)
- Novecento, Alessandro Baricco, Feltrinelli
- Canne al vento, Grazia Deledda, Edimedia
- M. Il figlio del secolo, Antonio Scurati, Bompiani, 2018
- Vita mortale e immortale della bambina di Milano, Domenico Starnone, Einaudi, 2021
- Che cosa sa Minosse, Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli, Giunti, 2020
- L’eccellente avventura di Marta e Jason, Beppe Tosco, Armando Quazzo, Bompiani, 2021
- Dissipatio H.G., Guido Morselli Adelphi, 2012
- Una ferita in fondo al cuore, Anna Danielon, Eretica Edizioni, 2021
- Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, Einaudi, 2013
- The Sandman: Atto II, Neil Gaiman, Dirk Maggs, Audible Originals, Lettor*: Vari
- Grishaverse – Il re delle cicatrici, Leigh Bardugo, Mondadori, 2022, Letta da: Giada Bonanomi (Edizione cartacea)
- Grishaverse – La legge dei lupi, Leigh Bardugo, Mondadori, 2022, Letta da: Giada Bonanomi (Edizione cartacea)
- Cuore d’inchiostro, Cornelia Funke, Mondadori, Letta da: Alessio Mizzan (Edizione cartacea)
- Veleno d’inchiostro, Cornelia Funke, Mondadori, Letta da: Alessio Mizzan (Edizione cartacea)
- Alba d’inchiostro, Cornelia Funke, Mondadori, Letta da: Alessio Mizzan (Edizione cartacea)
- Messia di Dune, Frank P. Herbert, Audible Studios, Letto da: Alessandro Parise (Edizione cartacea)
- I figli di Dune, Frank P. Herbert, Audible Studios, Letto: Alessandro Parise (Edizione cartacea)
- The Sandman – atto III, Neil Gaiman, Dirk Maggs, Il Narratore audiolibri, Lettor*: Vari
- L’Attraversaspecchi – Fidanzati dell’inverno, Christelle Dabos, Emons audiolibri (Edizioni e/o), Lettrice: Liliana Bottone (Edizione cartacea)
- L’Attraversaspecchi – Gli scomparsi di Chiardiluna, Christelle Dabos, Emons audiolibri (Edizioni e/o), Lettrice: Liliana Bottone (Edizione cartacea)
- L’Attraversaspecchi – La memoria di Babel, Christelle Dabos, Emons audiolibri (Edizioni e/o), Lettrice: Liliana Bottone (Edizione cartacea)
- L’Attraversaspecchi – Echi in tempesta, Christelle Dabos, Emons audiolibri (Edizioni e/o), Lettrice: Liliana Bottone (Edizione cartacea)
- Harry Potter e i doni della morte, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e il principe mezzosangue, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e l’ordine della fenice, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e il calice di fuoco, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e la camera dei segreti, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e la pietra filosofale, J. K. Rowling, Pottermore Publishing, Lettore: Francesco Pannofino (Edizione cartacea)
- Harry Potter e la pietra filosofale, J. K. Rowling e MinaLima, Salani, 2020
- La saga di Gösta Berling, Selma Lagerlöf, Iperborea
- Good omens, Terry Pratchett e Neil Gaiman, Mondadori, 2019
- Brevi racconti dell’orrido, H. P. Lovecraft, Club degli Audiolettori, Lettore: Antonio Dragonetti
- Quando le montagne cantano, Nguyen Phan Que Mai, Salani, Lettrici: Elettra Mallaby, Anna Cianca (Edizione cartacea)
- Stirpe e vergogna, Michela Marzano, Audible Originals, Lettrice: Cinzia Poli (Edizione cartacea)
- L’ibisco viola, Chimamanda Ngozi Adichie, Mondadori Libri, Lettrice: Marta De Lorenzis (Edizione cartacea)
- Sotto cieli rossi. Diario di una millennial cinese, Karoline Kan, Salani, Lettrice: Tamara Fagnocchi (Edizione cartacea)
- Luglio, Nadine Gordimer, Feltrinelli, 2018
- L’esule, Pearl S. Buck, Mondadori, 2021
- La saga di Vigdis, Sigrid Undset, Utopia, 2021
- Jekyll e Hyde, Marco Zamanni e Enrico Corso, Watson edizioni, 2019
- L’uomo che ride, David Hine, Mark Stafford, Npe
- La profezia dell’armadillo – Artist edition, Zerocalcare, Bao publishing, 2017
- Il cervello sintattico, Marco Tettamanti, Carocci editore, 2020
- Una pietra sopra, Italo Calvino, Einaudi, I Ed.
- Mussolini ha fatto tanto per le donne!, Mirella Serri, 2022
- Diario di una scrittrice, Virginia Woolf, I Ed. 1953
- Sei passeggiate nei boschi narrativi, Umberto Eco, La nave di Teseo, I Ed. 1994
- Dante a tempo di rap, Murubutu, Claver Gold, Patrick Cherif, BeccoGiallo, 2021
- Metazoa, Peter Godfrey-Smith, Adelphi, 2021
- Questione di virgole, Leonardo G. Luccone, Editori Laterza, 2018
- Lector in fabula, Umberto Eco, La nave di Teseo, I Ed. 1979
- Avviamento all’analisi del testo letterario, Cesare Segre, I Ed. 1985
- Possiedo la mia anima, Nadia Fusini, Feltrinelli, 2021
POESIA
- Canto che amavi di Gabriela Mistral (Marcos y Marcos)
- Poesie di Nelly Sachs (Einaudi)