NOBELista 4: Pearl S. Buck – L’esule, capitolo I

Finalmente è arrivato l'autunno e anche se somiglia più a un inverno si sente il suono delle foglie che, sospinte dal vento, cadono sull’asfalto in perfetta e irreale armonia. Questo è uno di quei casi in cui vorrei saper scrivere poesie, o dipingere quadri; mi è tornata la fluidità nello scrivere; non la metterò alla … Leggi tutto NOBELista 4: Pearl S. Buck – L’esule, capitolo I

Quando le montagne cantano e il cuore soffre

Oggi ho finito di ascoltare questo audiolibro che giaceva da diversi mesi nella mia libreria Audible. Che dire, è sicuramente uno di quei libri che pur raccontando di un Paese e di un popolo lontanissimo dal nostro lasciano il segno. Le calibrate descrizioni degli ambienti e dei personaggi sono ben integrate nella narrazione; l'autrice, giornalista … Leggi tutto Quando le montagne cantano e il cuore soffre

Il banchetto annuale della confraternita dei becchini, Mathias Enard

Cose utili da sapere prima di iniziare a leggere il romanzo: DEUX-SÈVRES: dipartimento francese, che ha per capoluogo Niort; misura una superficie di 6055 kmq. È formato con una parte del Poitou e della Saintonge. Comprende tre regioni: 1. il Bocage o Gâtine, continuazione del Bocage vandeano, regione costituita da colline e altipiani sparsi di … Leggi tutto Il banchetto annuale della confraternita dei becchini, Mathias Enard